Tutto sul nome JACOPO BETER BAHAA HELMY SELWANES

Significato, origine, storia.

Il nome Jacopo ha origini italiane e significa "sopravvivente". È un nome di origine ebraica che deriva dal vocabolo ebraico "Ya'akov", il quale a sua volta deriva dalla parola ebraica "akev" che significa "calpestare" o "sorpassare".

Il nome Jacopo è stato portato da molti personaggi storici, tra cui Jacopo da Varagine, un frate domenicano italiano del XIII secolo autore della Legenda Aurea, una raccolta di storie agiografiche sulla vita dei santi che ha avuto un grande impatto sulla cultura cristiana.

In Italia il nome Jacopo è stato portato anche da molti artisti, scrittori e politici importanti, tra cui Jacopo Tintoretto, un famoso pittore del Cinquecento, Jacopo Nizzoli, un poeta italiano del Trecento, e Jacopo Gelli, un politico italiano del XX secolo.

Il nome Jacopo è ancora oggi molto diffuso in Italia e viene spesso scelto dai genitori per i loro figli maschi come nome di battesimo.

In sintesi, il nome Jacopo ha origini italiane e significa "sopravvivente". È stato portato da molti personaggi storici importanti e viene ancora oggi scelto come nome di battesimo per i bambini maschi.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome JACOPO BETER BAHAA HELMY SELWANES dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Jacopo ha avuto un solo nato in Italia nel 2023, e in totale ci sono stati 2 nati con questo nome dal 2015 al 2023.